Dal 26 marzo al 3 luglio 2022, la nuova mostra promossa da Fondazione Museo Antonio Ligabue.
Umberto Tirelli
La collezione d’arte Tirelli-Trappetti. 1992-2022
a cura di Nadia Stefanel
Giorni e orari
Aperto sabato, domenica e festivi
Sabato
10.00-13.00 (ultimo ingresso ore 12)
15.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18)
Domenica e festivi
10.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18)
Biglietti
Intero > 7,00 euro
Ridotto > 4,00 euro (soci EmilBanca, soci Touring Club, accompagnatori visitatori diversamente abili)
Under 25 > 4,00 euro (8-24 anni)
Scuole > 2,00 euro
Gruppi > 4,00 euro (minimo 12 persone)
Omaggio > 0,00 euro (0-7 anni, visitatori diversamente abili, giornalisti iscritti all’albo con tesserino di riconoscimento in corso di validità)
Visite guidate > 30,00 euro (su prenotazione, con una settimana di anticipo)

Opere di Antonio Ligabue
Sala di Giove e Torrazzo, Palazzo Bentivoglio
La mostra dedicata a Umberto Tirelli si completa con l’esposizione in Sala Giove e nel Torrazzo di quindici dipinti e cinque bronzi di grande valore di Antonio Ligabue selezionati e raccolti da Sergio e Francesco Negri, autorevoli esperti della sua produzione pittorica e scultorea.
Contatti e prenotazioni
Si consiglia l’acquisto in prevendita dei nostri biglietti tramite il sito LiveTicket. Clicca qui per la biglietteria online.
Per informazioni:
telefono 0522221853 / 3492348333
mail info@museo-ligabue.it
Social: facebook / instagram
Dal 1 al 30 aprile 2022, in ottemperanza alle disposizioni governative (DL. 24/2022), l’accesso ai musei, istituti e luoghi della cultura e mostre, non prevede più il possesso del cosiddetto “Green pass” (né base né rafforzato); resta in vigore l’obbligo di indosso di idonee mascherine a copertura di naso e bocca all’interno dei locali di Palazzo Bentivoglio.